|     |    Photo Gallery
 ___________________________________________________________________________________________________________________ __ _  _  _  _  _  _  _ __ _  _  _  _  _  _  __ __ _  _  _  _  _  _  __ _  _  _  _  _  _  __ _  _  _  _  _  _  __ _  _  _  _  _  _  __ _  _  _  _  _  _  ____________________________________________________________________________________________  _Test Drive
   Dodge  RAM 1500 my 2009 : Nell'immaginario collettivo il Dodge  RAM, assieme al rivale di sempre Ford F-150, è ormai diventato  il simbolo di un certo tipo di  gusto per le auto americane, esempio perfetto degli enormi pick  up a stelle e strisce che, dopo essere stati per lungo tempo veicoli di  nicchia, si stanno negli ultimi anni diffondendo su larga scala anche sulle  nostre strade. Estetica : All'esterno  il Dodge  RAM, che sarà disponibile in versione Regular, Quad e Crew Cab,  presenta un aspetto particolarmente  aggressivo, accentuato dalle linee spigolose e dall'ampia  griglia frontale. Come al solito, ampio spazio è stato concesso all'uso di particolari cromati, che  conquistano anche il profilo del paraurti posteriore e l'alloggiamento dei tubi  di scarico. Gli amanti delle big wheels,  infine, possono stare tranquilli: Dodge ha pensato anche a loro, e come  optional sarà possibile equipaggiare il proprio pick up con degli enormi cerchi da 20. Tecnica : A livello tecnico, le innovazioni principali riguardano il comparto  delle sospensioni multilink,  che utilizzano molle elicoidali al posto delle tradizionali balestre,  aumentando sensibilmente il livello di comfort senza pregiudicare in alcun modo  la capacità di carico e consentendo di alleggerire  il nuovo RAM di circa 40 pound (pari a 18 chilogrammi). Anche  il comparto elettronico è stato significativamente arricchito:  oltre all'ABS, il nuovo nato in casa Dodge presenta strumenti automatici  per il controllo delle partenze in salita, dello sbandamento di un eventuale  rimorchio e per la completa gestione della stabilità del pick up. Motori : Le motorizzazioni disponibili sono quelle standard per la serie  RAM: il famoso 5.7  litri HEMI (al quale è stata comunque concessa una dose extra  di potenza e coppia, che raggiungono ora rispettivamente i valori di 385 CV e di 550 Nm e  consentono un'accelerazione 0-60 mph in poco più di 6 secondi), un V8 4.7 litri da 314 CV e 447 Nm  e un più tranquillo 3.7 litri V6, capace comunque di erogare 218 CV a fronte di una coppia di 319 Nm. La grossa  novità rimane comunque l'annuncio della futura  disponibilità di un RAM alimentato a gasolio e di uno equipaggiato con un  sistema di propulsione ibrida (modellato su quello utilizzato  da Durango e Aspen), che sbarcheranno sul mercato USA all'inizio del 2010, a  testimonianza del fatto che il problema del contenimento delle emissioni  inquinanti viene valutato seriamente da tutti i maggiori produttori di auto  americane. Interni : Dando un occhio agli interni, il nuovo  gioiello col marchio dell'ariete sembra tutto tranne che uno spartano mezzo da  lavoro: i vani portaoggetti sono numerosissimi e ricavati in  posizioni veramente innovative, come quello sopra ai parafanghi posteriori, a  fianco del cassone, il tradizionale cambio al volante è stato sostituito da una  comoda leva posizionata nella console centrale e, su richiesta, saranno  disponibili anche volante e sedili riscaldati e ventilati. Il vano refrigerato  anteriore, il climatizzatore bi-zona, l'impianto audio dotato di ben 10  altoparlanti, la TV digitale e il sofisticato computer di bordo rendono infine  il comfort del RAM 2009  paragonabile a quello delle più diffuse auto dei segmenti elevati.
 
   |  |